
Come inoltrare la richiesta
Rome Fashion Week è un evento per brand già noti, ben conosciuti per il loro design raffinato, per la qualità superiore dei loro prodotti e per la precisione del loro servizio clienti. Per garantire che tutti gli espositori soddisfino i nostri standard esigenti, è fondamentale che i candidati siano in possesso dei requisiti stabiliti.
Per informazioni dettagliate sull’evento, sui costi e sul modulo di richiesta, contattare il nostro ufficio commerciale all’indirizzo info@romefashionweek.it. I candidati che supereranno la selezione saranno avvisati entro quattro giorni dalla ricezione del modulo compilato. Il team della Rome Fashion Week sarà lì per aiutarti in ogni modo possibile.
I vantaggi della partecipazione a questo importante evento
- Accesso diretto al tuo pubblico di riferimento. La Rome Fashion Week gode dei frutti di un marketing internazionale dedicato e di alto livello, ideato per creare consapevolezza del marchio e attirare rivenditori di qualità che vogliono investire nella stagione futura.
- Un ambiente esclusivo ed elegante in cui il tuo marchio è l’attrazione principale.
- Esposizione all’interno del mercato di riferimento – porteremo gli operatori già esistenti nel settore insieme a nuovi clienti per sviluppare la vostra attività.
Criteri per gli espositori
La commissione espositiva analizzerà:
- Che il brand sia stabile e affermato, e che la società operi da almeno due anni.
- Il posizionamento del marchio e la sua reputazione all’interno del proprio segmento di mercato.
- Un comprovato successo nella qualità del servizio clienti.
- La rete di distribuzione, con i dettagli dei clienti esistenti in Europa e all’estero.
- La gamma dei prezzi.
- Quattro referenze di tipo commerciale.
Come arrivare /informazioni di viaggio
Rome Fashion Week si svolgerà nelle sale della Nuova Fiera Di Roma.
La Fiera di Roma, posizionata tra la città e l’Aeroporto Internazionale di Fiumicino, dispone di strutture moderne con incredibili possibilità. Il nuovo centro fieristico offre agli espositori le strutture più avanzate e collegamenti efficienti con la città, con le stazioni ferroviarie e con l’aeroporto di Fiumicino. La fiera è stata progettata dall’architetto Tommaso Valle in una prospettiva mediterranea, fornendo il collegamento ideale tra l’Oriente e l’Occidente.
La Fiera di Roma si trova in una posizione strategica:
A pochi chilometri dall’aeroporto Leonardo da Vinci, collegato con bus navetta e taxi.
Al centro di tre intersezioni stradali sull’autostrada Roma – Fiumicino – Civitavecchia e sul GRA – Grande Raccordo Anulare.
E’ servita da collegamenti regolari con le stazioni ferroviarie di Roma Ostiense, Tiburtina e Trastevere fornite da Trenitalia.